MA SI LEGGE ANCORA?

Si sa che ai giorni nostri,nel 2009, televisione, cellulare e radio sono i media in assoluto più apprezzati dai giovani, perché tutti e tre dotati di un modello di comunicazione diretto, fluido, personale, disimpegnato e interattivo. E purtroppo tutto ciò che è cartaceo quindi libri, quotidiani, periodici essendo percepiti all'opposto come pesanti, impegnativi, unidirezionali, rigidi, non giocano un ruolo preminente nella vita dei giovani di oggi, sono visti come lontani ma questo è un bene o un male?

0 commenti:

Posta un commento